| |
Détatouage laser Q-Switch (Technilase)
Princess Palace - 2 chemin de la Noix - 06240 Beausoleil
Contact par WhatsApp

Rimozione tatuaggi con laser Q-Switch (Technilase)

Panoramica

La rimozione tatuaggi con laser Q-Switch è un metodo leader per la rimozione sicura ed efficace dei tatuaggi. Il laser utilizza impulsi molto brevi e ad alta energia per frammentare i pigmenti del tatuaggio, che vengono poi gradualmente eliminati dall'organismo.

Tecnologia Technilase / Dispositivo utilizzato

  • Il dispositivo utilizzato è un laser Technilase Q-Switched (o un modello equivalente come Asclepion Q-Switched NanoStar®) utilizzato in alcuni centri.

  • Spesso ha lunghezze d'onda multiple (1064 nm, 532 nm, ecc.), consentendo di colpire con precisione diversi colori di inchiostro.

  • L'impulso ultrabreve (nanosecondi) crea un effetto fotoacustico: il pigmento viene frammentato senza riscaldare eccessivamente il tessuto circostante.

Come funziona?

  1. Pigment Targeting
    Il laser emette un impulso luminoso che viene assorbito dalle particelle di inchiostro presenti nella pelle. Questo assorbimento provoca un'onda d'urto che frammenta i pigmenti.

  2. Eliminazione naturale
    Dopo la frammentazione, le particelle più piccole vengono catturate dalle cellule immunitarie (macrofagi) e gradualmente eliminate attraverso il sistema linfatico.

  3. Passaggi multipli
    Un singolo passaggio non è sufficiente per eliminare tutto. Sono necessarie diverse sedute per trattare gradualmente il tatuaggio, riducendo di volta in volta la densità del pigmento.

Procedura della seduta

Fase Descrizione
Consulenza preliminare Analisi del tatuaggio (dimensioni, colori, età, tipo di pelle), verifica delle controindicazioni
Preparazione Detersione della pelle, protezione degli occhi, talvolta applicazione di crema anestetica
Trattamento Applicazione laser sulla zona tatuata, in passaggi successivi
Fine della seduta Applicazione di un bendaggio, crema cicatrizzante, raccomandazioni post-trattamento

La durata varia a seconda della superficie e della complessità, ma può variare da pochi minuti a un'ora a seconda delle dimensioni.

Numero di sedute e Spaziatura

  • Generalmente sono necessarie da 4 a 10 sedute, a volte di più a seconda della natura del tatuaggio (età, densità, colore).

  • L'intervallo raccomandato tra le sedute è spesso di 5-7 settimane, per consentire al corpo di eliminare i pigmenti prima di riprendere il trattamento.

Risultati attesi

  • Riduzione graduale dell'intensità del tatuaggio a ogni seduta

  • Rimozione parziale o totale a seconda del caso

  • Su alcuni colori difficili o vecchi, la rimozione completa non è garantita.

Possibili effetti collaterali e Rischi

  • Arrossamento, gonfiore, calore, formicolio

  • Croste, leggera desquamazione

  • Rischi rari: iperpigmentazione o ipopigmentazione (macchie più scure o più chiare)

  • In caso di uso improprio o di eccessiva potenza: rischio di cicatrici

Controindicazioni

  • PelleAbbronzatura o recente esposizione al sole

  • Tatuaggio molto recente

  • Gravidanza/allattamento

  • Farmaci fotosensibilizzanti

  • Infezione, ferite o infiammazioni nella zona trattata

Cure post-trattamento consigliate

  • Detergere delicatamente la zona

  • Idratare e applicare la crema Healing

  • Proteggere dal sole con un SPF alto

  • Non grattare le croste

  • Seguire le istruzioni del medico